Parte da una denuncia delle Guardie Ecologiche Volontarie il sequestro di una discarica abusiva sul territorio diRoncadelle. Nell’atto di sequestro, a cui è seguita ieri l’apposizione dei sigilli dell’area, si legge come negli spazi adiacenti all’impianto di betonaggio e di demolizione e costruzione della società Calcestruzzi Zillo Spa sono stati reperiti dei rifiuti speciali inerti conferiti nel tempo, costituiti da limi di lavaggio di betoniere, blocchi di calcestruzzo, materiale di demolizione edile, asfalto, guaine bituminose, laterizi, rottami di ferrosi e altri rifiuti.I tecnici della Polizia Provinciale hanno eseguito degli scavi di verifica nell’area repertando i materiali sopra citati a cui si sommano anche delle scorie di fonderia. Da qui, vista la presenza di rifiuti con potenziale pericolo di inquinamento della falda acquifera, essendo delimitate le zone coinvolte che riguardano circa tremila metri quadrati, al fine di svolgere ulteriori approfondimenti e accertamenti sui rifiuti repertati e ritenuti pericolosi, è stato ordinato il sequestro delle aree dell’impianto di via Santa Giulia , affidando la custodia al Sindaco di Roncadelle.
È tempo di andare avanti, non più confidando sull'impegno straordinario di pochi ma con l'impegno ordinario di tutti. [Giovanni Falcone]
11/08/15
Scorie di fonderia e materiali edili nella discarica abusiva
Articolo tratto da www.giornaledibrescia.it:
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Per evitare SPAM o la condivisione di contenuti inappropriati ogni commento verrà visionato da un moderatore prima della pubblicazione.