La mafia, al Nord, esiste? A questa, come a molte altre domande, si cercherà di dare una risposta martedì 8 luglio alle 20.30 in sala Consiliare del Comune di Soncino.
L’incontro, dal titolo “La mafia al nord esiste? Psicologia e psicopatologia del fondamentalismo mafioso”, è organizzato da Associazione Moleka Brescia e ApertaMenteLab Soncino. Sarà moderato dalla dott.ssa Giorgia Induni, psicologa psicoterapueta e vedrà tra i relatori il prof. Antonino Giorgi, docente di psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e Arthur Cristiano e Andrea Grasso della Rete Antimafia di Brescia (www.reteantimafiabrescia.org), oltre ad ospitare Gianluca Maria Calì, imprenditore antiracket che ha denunciato con coraggio le numerose minacce e intimidazioni, i danneggiamenti e gli attentati, ricevuti dalla mafia dopo essersi rifiutato di accondiscendere alle richieste di pagamento del “pizzo”.
L’incontro è patrocinato dal Comune di Soncino e ha il sostegno del Banco Popolare.
È tempo di andare avanti, non più confidando sull'impegno straordinario di pochi ma con l'impegno ordinario di tutti. [Giovanni Falcone]
03/07/14
A Soncino “La mafia al Nord esiste?”
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Per evitare SPAM o la condivisione di contenuti inappropriati ogni commento verrà visionato da un moderatore prima della pubblicazione.